Come conservare i salumi in frigo? Ecco 3 consigli utili

Come conservare i salumi in frigo al meglio

Vuoi mantenere intatto il gusto e il profumo dei salumi artigianali appena acquistati, ma non sai come fare?

Nessuna paura, ci pensiamo noi del Salumificio Artigianale Molteni Agostino a darti i consigli efficaci per conservare in frigo i tuoi insaccati.

Infatti, esistono poche e semplici regole per evitare sprechi e consumare, nei tempi che desideri, i tuoi affettati preferiti.

Come conservare i salumi in frigo?

Consiglio n°1: acquista salumi in tranci o pezzi preferibilmente sottovuoto.

La confezione sottovuoto ti permette di conservare per oltre due mesi i salumi, in quanto questi ultimi non perdono umidità. In generale, bisogna tenere sempre a mente di non superare mai la data di scadenza apposta sulla confezione al momento dell’acquisto. Ad ogni modo, l’ideale sarebbe consumare i salumi e poi riporre la restante parte del trancio o del pezzo sottovuoto per preservane la conservazione. Tuttavia, potrebbe non sempre essere disponibile una macchina del sottovuoto in ogni casa. E, allora, come fare?

Puoi riporre il trancio di insaccato nella pellicola trasparente e avvolgerlo ulteriormente in uno strato di alluminio o carta stagnola. Nonostante questo accorgimento, però, il tuo salume non si conserverà per più di dieci giorni.

Consiglio n° 2: attenzione al tesso di umidità e stagionatura dell’insaccato

Uno dei fattori principali che incide sul processo di deperibilità degli alimenti in generale e dei salumi nello specifico, è il grado di umidità che l’alimento presenta. Infatti, esistono tipologie di salumi con grado di umidità elevato e salumi con il grado di umidità basso. Puoi valutare questo criterio distinguendo i salumi in base alla loro consistenza e morbidezza. Tipicamente, gli insaccati più morbidi sono anche quelli che, naturalmente, sono più facilmente deperibili. Di contro, quelli più stagionati, e quindi più duri hanno tempi di conservazione maggiori.

Per esempio, i salami stagionati come il salame Milano o i salami di selvaggina sono più duri e si possono conservare più a lungo rispetto a salumi più morbidi, come la pancetta arrotolata, il lardo o i salumi spalmabili.

Consiglio n° 3: temperatura del frigo

Un altro consiglio determinate per allungare i tempi di conservazione dei salumi è quello di prestare molta attenzione alla temperatura del frigo. Infatti, la temperatura ideale per conservare i salumi si attesta tra +2°e i +7° C. In generale vale la regola che per i salumi più morbidi e meno stagionati è meglio preferire le temperature più basse, mentre per quelli a stagionatura medio alta sono è meglio preferire temperature +6°e +8° C.

Il consiglio in più: se vuoi conservare per più tempo i tuoi salumi e preservarne gusto, profumo e sapore tieni sempre a mente che, una volta affettato, qualsiasi insaccato dovrà essere consumato nell’arco di massimo 5-7 giorni.

Quindi, perché non acquistare salumi interi o in tranci sottovuoto?

Vuoi scoprire i salumi prodotti artigianalmente nel nostro laboratorio di Cantù?
Per te è sempre attivo il nostro shop online!

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per confrontare.

Non perdere neanche un'offerta e ricevi subito un buono sconto del 5% su 75€ di spesa!