- Agostino Molteni
- Prodotti Artigianali
- 0 likes
- 4698 views

I nervetti conditi fanno parte della tradizione gastronomica italiana e rappresentano un’alternativa facile e gustosa sia come antipasto che come contorno. Si tratta di un’insalata di nervetti di testina di vitello cotti con geretti di suino in gelatina, pronta per essere gustata e già condita con olio, sale, cipolline, peperoni e cetrioli.
Nonostante quello che si possa pensare, i nervetti conditi sono un piatto genuino a basso contenuto di grassi. Infatti, la peculiarità di questa stuzzicante ricetta risiede nell’utilizzo di pochi e naturali ingredienti e nella loro semplice preparazione.
La storia e la tradizione culinaria italiana hanno, da sempre, previsto l’impiego in cucina di quello che un tempo veniva definito il “quinto quarto”, ossia le parti considerate sottoprodotto della macelleria tradizionale. Tra queste ci sono proprio i geretti, le testine, i piedini, gli stinchi. In particolare, nella ricetta dei nervetti conditi si utilizza la parte della testina del vitello e la parte dello stinco del suino (geretto) per poi essere conservati in gelatina ed essere conditi con olio d’oliva, sale e verdurine.
Solitamente, l’insalata di nervetti viene servita come antipasto nelle trattorie e nelle osterie tipiche soprattutto del nord Italia. Tuttavia, la sua preparazione semplice e versatile si presta molto bene anche ad essere servita come contorno alla polenta o all’arrosto.
nervetti conditi: cosa sono e come si preparano?
Alla vista, i nervetti conditi si presentano come piccole listarelle biancastre e trasparenti dalla consistenza gelatinosa e conditi con diverse verdure, in base alla tradizione regionale o locale.
Ma, come si preparano i nervetti?
Dopo aver selezionato e pulito accuratamente le varie parti di carne da utilizzare, si presta molta attenzione al processo di cottura dei nervetti. Solitamente questo prevede una cottura lunga che arriva anche a 4 ore, fino a che tutte le parti non saranno morbide. Successivamente, il prodotto così ottenuto viene congelato, tagliato a listarelle e condito in base alle diverse ricette.
L’insalata di nervetti prodotta nel nostro Salumificio Artigianale è condita unicamente con sale, olio di oliva e un mix di verdure selezionate. Tra queste ci sono i peperoni, le cipolline e i cetrioli. Il nostro scopo è quello di preservare la bontà della carne utilizzata ed esaltarne il sapore, senza sovrastarlo con spezie o sapori troppo forti, per offrirti un gusto unico e genuino.
Tuttavia, è possibile trovare altre versioni dei nervetti conditi, nelle diverse regioni di Italia, tra cui – una delle più comuni – è quella con cetrioli, cipolle, fagioli e aceto.
Qui, nel laboratorio artigianale del Salumificio Molteni, produciamo salumi e nervetti conditi come da tradizione lombarda… Da oltre quarant’anni vogliamo conservare il gusto autentico della nostra storia.
Vuoi degustare la nostra insalata di nervetti conditi e immergerti nella storia della cucina italiana?
Per te è sempre attivo il nostro shop online