Guanciale Al Pepe
Viene ricavato dalla guancia del maiale che ha come caratteristica un grasso pregiato e una parte di magro, i muscoli che formano le caratteristiche venature. La refilatura serve a conferirgli una forma a goccia, il guanciale ottenuto viene messo sotto sale , poi spolverato con un’ abbondante quantità di pepe e messo ad asciugare e stagionare .E’ un ingrediente fondamentale per arricchire numerose ricette della tradizione italiana come gli spaghetti alla carbonare e quelli all’amatriciana ma viene anche utilizzato per preparare squisiti antipasti o gustato su fette di pane caldo e croccante.
- Specie
- Suino
- Ingredienti
- Guanciale suino(origine Italia), sale, destrosio, saccarosio, aromi e spezie.Antiossidante:E301.Conservante:E250-E252.
Valori nutrizionali per 100 g. di prodotto. Valore energetico 632 Kcal/ 2646 KJ Grassi 60.8 g. di cui saturi 17,0 g. Carboidrati 0,4 g. di cui zuccheri 0,0 g. Proteine 20.9 g. Sale 1.60 g.